Percorsi IeFP in apprendistato - A.F. 2024/2025 PNRR tempistiche per rendicontazione e liquidazione

Dal 29 maggio 2025 a partire dalle ore 10:00 al 16 ottobre 2025 alle ore 17:00

Data:30/05/2025

Argomenti:

Lavoro
IeFP
In tutta la regione

Giorgia D'Alonzo

Si comunica che con decreto n 7465 del 28 maggio 2025 sono state stabilite le seguenti tempistiche per la rendicontazione e liquidazione delle doti presentate a valere sul bando Apprendistato PNRR AF 24/25:

  • il modulo informatico per la rendicontazione e richiesta di liquidazione sarà aperto dal 29 maggio 2025 a partire dalle ore 10:00 al 16 ottobre 2025 alle ore 17:00;
  • le finestre temporali in cui saranno effettuati i campionamenti ai fini dei controlli sono le seguenti:
    • 23 giugno 2025
    • 14 luglio 2025
    • 18 settembre 2025
    • 16 ottobre 2025 (data riservata ai percorsi riferiti ad annualità intermedie la   cui attività formativa si conclude entro il 30 settembre 2025)

Si precisa che, essendo un bando PNRR, a questo saranno applicati i criteri di riduzione del contributo stabiliti dall’Autorità di gestione del PR FSE+ 2021-2027, così come è avvenuto per le Linee PNRR 2023/2024 e per i bandi IeFP 2023/2024 (Duale, III anni, PPD e IV anni). In sostanza in fase di rendicontazione, saranno considerate le ore fruite e di assenza complessive dell’alunno, indipendentemente dai termini di caricamento nel GRS, e saranno applicati i seguenti criteri di riduzione del contributo:

  • la comunicazione sul GRS fuori dai termini delle informazioni riguardanti lo svolgimento di attività registrabili esclusivamente attraverso tale strumento, conformemente alle previsioni dell’avviso (es. aula/laboratorio/formazione esterna registrabile esclusivamente sul GRS) sia oggetto di un mancato riconoscimento del contributo per le ore ovvero per le attività irregolari pari al 100%;
  • la comunicazione sul GRS fuori dai termini delle informazioni riguardanti lo svolgimento di attività già registrate su supporto cartaceo, conformemente alle previsioni dell’avviso (es. tirocinio/formazione interna registrabile sulla scheda stage cartacea con successivo inserimento nel GRS delle informazioni registrate) sia oggetto di una decurtazione forfettaria pari al 25% delle ore/attività registrate sul GRS oltre i termini come stabilito dal decreto 12943/2023.

Riferimenti normativi

IeFP
Legge Regionale n. 30/2015 “Qualità, innovazione ed internazionalizzazione nei sistemi di istruzione, formazione e lavoro in Lombardia”

La legge promuove un miglior raccordo tra formazione e lavoro e la strutturazione di un “sistema duale”, inteso come raccordo organico e continuo tra formazione e mondo del lavoro. Nel sistema di Istruzione e Formazione Professionale in Regione Lombardia ciò si concretizza attraverso forme di progettazione condivisa con le imprese e la previsione di un monte orario minimo obbligatorio da destinare ai percorsi in alternanza scuola-lavoro.

IeFP
D.G.R. n. 6696/2022
La delibera individua le procedure e i requisiti per l’accreditamento degli operatori pubblici e privati per l’erogazione dei servizi di Istruzione e formazione professionale nonché dei servizi per il lavoro.
IeFP
D.D.U.O. n. 15516/2022
Il decreto, in attuazione della D.G.R. n. 6696/2022, ha approvato requisiti e modalità operative per la richiesta di iscrizione all'albo regionale degli accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale ‐ Sezione A.

Hai trovato utile questo contenuto?